Sab 10 Giu 2023
spot_img
HomeCronacaVideopoker truccati, sequestrati 32 apparecchi nel...

Videopoker truccati, sequestrati 32 apparecchi nel cosentino

Sequestrati 32 videopoker illegali e oltre 16 mila euro, ritenuti frutto dell’attività di frode informatica, indagato l’amministratore e legale rappresentante di una società di Castrovillari gestore anche di apparecchi da divertimento presso vari esercizi commerciali oltre che della provincia di Cosenza anche in Lombardia, Campania e Basilicata. Gli apparecchi da gioco confiscati erano muniti di scheda clonata.

Sono questi i numeri dell’attività svolta dai finanzieri del comando provinciale di Cosenza, funzionari dell’Ufficio dei Monopoli per la Calabria e del gruppo CP Operazioni della Direzione Generale dell’Agenzia delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli (ADM), coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro.

L’inchiesta trae origine dalla segnalazione di una società specializzata nella manutenzione di smart card di videogiochi in merito alla presenza di una scheda alterata, inviata per la riparazione dal gestore di Castrovillari.

A seguito di ulteriori approfondimenti e riscontri eseguiti dalle Fiamme Gialle e dai funzionari ADM, la Procura della Repubblica di Catanzaro, competente sui reati informatici, ha disposto perquisizioni sia nel magazzino del gestore castrovillarese che negli esercizi commerciali ove erano installati i congegni da gioco accertando che 32 apparecchi su 87 erano irregolari, in quanto muniti di una doppia scheda da gioco, che permetteva di eludere il conteggio delle giocate ed evadere le imposte dovute all’erario.