Si è conclusa la 3° edizione del Cosenza Groove Festival 2022″ che ha avuto come tematica “la tradizione e l innovazione nel mondo della Percussione”.
Ospiti di questa edizione Carmelo Giuliano Gullotto ( 1° Percussionista dell Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai), MASSIMO DI ROCCO ( Docente di Percussioni al Conservatorio “L.dAnnunzio” di Pescara), Carlo Marzo – Percussionista e Didatta di caratura nazionale e Ivan Mancinelli (docente al Conservatorio “L Tartini” di Trieste.
“Una settimana all insegna del groove con due interessati concerti proposti all interno della manifestazione, uno con al centro il repertorio lirico Sinfonico con adattamento per Ensemble di Percussioni e l’altro con repertorio moderno e contemporaneo per organici di sole percussioni, come il concerto di Ney Rosauro per Marimba e Percussion Ensemble, Ghanaia per 2 Marimbe e 3 Percussioni e Marimba Spiritual, brano di fondamentale importanza nel repertorio per Strumenti a Percussione”, si legge in una nota.
“Grazie al Conservatorio “S.GIACOMANTONIO” ed al suo Direttore M° Francesco Perri, e sopratutto all’inesauribile e continuo contributo artistico, professionale ed umano del M° Tarcisio Molinaro, quale Direttore Artistico della manifestazione, il Cosenza GROOVE FESTIVAL è ormai diventato un appuntamento di rilevante importanza, non solo nella programmazione di formazione e produzione del Conservatorio, ma per il richiamo culturale dell’intera città di Cosenza.
Si sta già lavorando alla 4° Edizione con in cantiere un nuovo progetto di allestimento per tutto il festival”, assicurano gli organizzatori.
“Momenti ed occasioni come queste sono importanti appuntamenti per la formazione di giovani studenti che sicuramente diventeranno ottimi professionisti del futuro in ambito percussionistico e soprattutto musicale”, il pensiero finale.