Sab 1 Apr 2023
spot_img
HomeCostume & SocietàFrittata di patate senza uova: un'altra...

Frittata di patate senza uova: un’altra bontà calabrese

Le frittate di patate rappresentano da sempre un grande classico della cucina tipica di Fiumefreddo Bruzio, in provincia di Cosenza, che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita!

Facile e veloce, la frittata senza uova è ancora più croccante e gustosa della classica e si può servire come piatto unico, come antipasto, come contorno o come spuntino di metà giornata.

Questa tipologia di frittata nasconde origini povere: venivano infatti utilizzati pochi ingredienti: patate, olio di oliva, sale, pepe, farina, origano e se gradito peperoncino piccante, eppure in breve tempo la loro golosità e la semplicità nel cucinarle le hanno rese uno tra i piatti più famosi e richiesti dei nostri giorni.

Trasmessa di generazione in generazione, la frittata di patate senza uova si distingue per la sua semplicità e facilità di realizzazione. Croccante fuori e morbida dentro, riesce a stupire tutti, specialmente per la sua leggerezza, dovuta all’assenza di uova.

La ricetta:

  • 1 kg di patate
  • 40 g di farina o fecola
  • Origano
  • Sale
  • Origano
  • Peperoncino rosso secco

Olio EVO (solo in padella).

Semplice la preparazione. Si comincia pelando e lavando le patate per poi tagliarle a rondelle sottili. Riporle in una ciotola aggiungendo farina, origano e sale e mescolare. Si aggiunge il peperoncino secco. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti passarli in una padella schiacciando bene il composto. Far cuocere a fiamma bassa con un coperchio per almeno 30 minuti; girare la frittata e continuare a cuocere sull’altro lato per altri 15/20 minuti pressando. Impiattare la frittata e servite calda, ma anche fredda è molto buona.