Primo tempo bloccato al “Rigamonti” di Brescia con i padroni di casa che provano a spingere a testa bassa nel tentativo di aprire subito le marcature contro un Cosenza compatto e ben organizzato in fase difensiva.
I calabresi resistono ai tentativi dei padroni di casa creando anche qualche timida occasione in contropiede non sfruttata al meglio per la poca densità che il Cosenza porta in fase offensiva.
Primo tempo spezzettato dal nervosismo e dalla tensione di entrambe le formazioni e che regala solo due grandi emozioni nei primi 45’ di gioco; una per parte. Prima ci prova il Cosenza con un break a centrocampo di Brescianini che recupera palla e lancia in profondità Florenzi bravo a scambiare con Nasti e andare ad occupare il centro dell’area avversaria, ma il numero rossoblù predilige la conclusione da posizione defilata che si rivela poco insidiosa per Andrenacci.
I padroni di casa, nonostante qualche errore di troppo in fase di palleggio, riesce a creare più di qualche grattacapo per Micai e il reparto difensivo dei rossoblù. L’occasione migliore arriva come un lampo quando da una palla comoda di Bisoli a centrocampo si rea lo spazio giusto – sfruttato da Listkowski – per la conclusione dalla distanza; serve un gran riflesso di Micai per evitare la realizzazione, poi sul tap-in Pablo Rodriguez battaglia corpo a corpo con Meroni riuscendo ad avventarsi per primo sulla sfera di gioco ma la sua deviazione si spegne sul fondo.
Primo tempo di grande fisicità e duelli in mezzo al campo che necessitano dell’intervento del direttore di gara per mantenere l’equilibrio della gara. Nel finale di primo tempo prova a riuscire fuori la formazione calabrese su situazioni di palla inattiva senza riuscire, però, ad indirizzare verso la porta difesa da Andrenacci.
Finale di partita al cardiopalma. Quello tra Brescia e Cosenza con il Brescia che ci crede – dopo la traversa colpita da Van de Looi – al 75’ con la marcatura di Bisoli bravo ad indirizzare verso la porta di Micai che nulla può sulla conclusion del capitano del Brescia.
Partita che scivola via con il Cosenza che tiene botta e il Brescia riversato in avanti in cerca del raddoppio.
Quando tutto sembrava apparecchiato per i supplementari, Zilli si procura una punizione all’ultimo secondo. Brescianini sulla palla e testa di Meroni al 96’ – tempo ormai scaduto – che gela il “Rigamonti”, non basta il tentativo di Andrenacci per evitare il gol dei calabresi. Pochi secondi dopo, su errore in fase d’impostazione, Zilli ha l’opportunità di chiudere i giochi su errore di Andrenacci ma sbaglia il controllo allungandosi la palla e terminando la sua corsa sul fondo del campo.
Finale incandescente con i tifosi del Brescia che si rende protagonista di una brutta immagine con fumogeni lanciati in campo e invasione di campo che costringe il direttore di gara ad interrompere la partita a pochi secondi dalla fine dei minuti di recupero. Gioco che rimane fermo per più di venti minuti e Massa decide di fischiare la fine. Dopo la vittoria al “Marulla” Meroni la pareggia al 95′ regalando la salvezza al Cosenza.
BRESCIA (4-3-1-2): Andrenacci; Karacic, Cistana, Adorni, Mangraviti (dal 67’ Galazzi); Bisoli, Labojko (dal 59’ Van de Looi), Bjorkengren; Listkowski (dal 59’ Bianchi); Ayè, Rodriguez
Panchina: Lezzerini, Van De Looi, Galazzi, Ndoj, Adryan, Niemeijer, Bianchi, Olzer, Pace, Scavone
Allenatore: Daniele Gastaldello
COSENZA (3-5-2): Micai; Meroni, Rigione, D’Orazio; Venturi (dal 60’ Vaisanen), Brescianini, Voca (dal 46’ Praszelik), Florenzi (dal 75’ Cortinovis), D’Urso (dal 60’ Zilli), Martino (dall’88’ Rispoli); Nasti
Panchina: Marson, Rispoli, Calò, Kornvig, Vaisanen, Finotto, Praszelik, Marras, La Vardera, Zilli, Arioli, Cortinovis
Allenatore: William Viali
Arbitro: Sig. Massa
Assistenti: Sig. Meli e Sig. Alassio
IV Uomo: Sig. Federico La Penna
VAR: Sig. Paolo Mazzoleni e Sig. Giovanni Ayroldi (aVAR)
Marcatori: Bisoli (BRE); Meroni (COS)
Ammoniti: Martino (COS); Nasti (COS); Labojko (BRE); Voca (COS); Cistana (BRE); Rodriguez (BRE);
Espulsi:
Angoli: 2-0
Recupero: 2’ p.t.; 5’ s.t.