Sab 23 Set 2023
spot_img
HomeCostume & SocietàLa pasta al forno calabrese: il...

La pasta al forno calabrese: il piatto della domenica che conquista tutti

La pasta al forno, o pasta chijna come si dice in dialetto, è uno dei piatti tipici della cucina calabrese che non può mancare sulle tavole delle famiglie per il pranzo della domenica.

Si tratta di una ricetta ricca e saporita, che combina diversi ingredienti tipici della regione: la pasta corta, la carne di maiale, la salsiccia, il formaggio pecorino, le uova sode e il sugo di pomodoro. Il tutto viene cotto in forno in una teglia di terracotta, creando uno strato croccante e dorato in superficie e uno morbido e filante all’interno.

La pasta al forno calabrese è un piatto che racconta la storia e la tradizione di questa terra, dove l’allevamento del maiale ha sempre avuto un ruolo importante nell’economia e nella gastronomia. La carne di maiale viene infatti utilizzata in diverse preparazioni, come i salumi, gli insaccati e i sottoli. La pasta al forno calabrese ne è un esempio emblematico, in quanto utilizza sia la carne fresca che quella stagionata.

La pasta al forno calabrese è anche un piatto che si presta a diverse varianti, a seconda dei gusti e delle disponibilità di ogni famiglia. Alcuni aggiungono anche le polpette di carne, altri le melanzane fritte, altri ancora le verdure di stagione. L’importante è non lesinare sul formaggio pecorino grattugiato, che conferisce al piatto il suo caratteristico sapore intenso e piccante.

La pasta al forno calabrese è infine un piatto che si gusta in ogni stagione, ma soprattutto nelle occasioni speciali, come le feste religiose o le scampagnate all’aria aperta. Si tratta infatti di un piatto che si conserva bene e che può essere consumato anche freddo o tiepido.

È un piatto che sa di casa, di famiglia, di convivialità. È un piatto che conquista tutti con il suo profumo invitante e il suo gusto irresistibile. È il piatto della domenica in Calabria.