
Leonardo Fico, nato a Petilia Policastro, è un vero artista. Calabrese doc, dopo aver girato il mondo con le sue opere, adesso ha deciso di trascorrere gran parte del tempo nella sua terra a Marina di Catanzaro. I suoi capolavori si potranno ammirare a Villaggio Palumbo per tutto il mese di agosto e poi a Roccelletta di Borgia in via Scylletion 2 presso lo studio Manuel. I suoi dipinti , realizzati in polvere di marmo su tela, raccontano l’arte; un’arte che nasce in primo luogo dalla vivace osservazione della realtà, quella del paesaggio naturale ritratto dal vivo, “all’aria aperta”, con tecniche e approcci differenti, ma sempre vicini all’infanzia-esploratrice, che disegna il mondo e lo reinventa rielaborando le impressioni raccolte per strada, tra le pareti di casa. L’artista non racconta solo il passato, ma la realtà di cui si ha conoscenza diretta, la fatica di chi lavora, le chiacchiere per strada, i gesti delle ballerine, i volti delle donne, i fiori che brillano in primavera o che appassiscono d’inverno. L’artista ‘apre gli occhi’ alla realtà che lo circonda e quel che vede, o quel che immagina. Molte delle tele di Leonardo Fico sono anche opere astratte, che non rappresentano la realtà, ma creano immagini che esprimono concetti attraverso la combinazione di forme, colori e linee, un laboratorio dell’immaginazione. Nel sito messo a disposizione dell’artista www.artmanuel si potranno ammirare le varie opere