Un’indagine condotta fra un ampio campione di pediatri ha indicato quali sono i comuni italiani meritevoli della Bandiera verde 2020 che indica una località marina dotata di caratteristiche adatte ai bambini.
La lista completa include 144 località, non solo in Italia ma anche in Spagna e, da quest’anno, in Romania. Nell’elenco 2020, per la prima volta, hanno fatto la loro apparizione Costanza (proprio in Romania) e Cupra Marittima (in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche).
I requisiti per ottenere il riconoscimento della Bandiera verde come spiaggia adatta ai bambini sono: acqua limpida e bassa vicino alla riva; sabbia per torri e castelli; bagnini e scialuppe di salvataggio; giochi; spazi per cambiare il pannolino o allattare; gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti per i grandi nelle vicinanze.
La regione che ha conquistato più Bandiere verdi 2020 è la Calabria, che ne ha collezionate 18.
Le cittadine calabresi premiate sono: Bianco (RC), Bova Marina (Reggio Calabria), Bovalino (Reggio Calabria), Capo Vaticano (Vibo Valentia), Cariati (Cosenza), Cirò Marina-Punta Alice (Crotone), Isola di Capo Rizzuto (Crotone), Locri (Reggio Calabria), Melissa-Torre Melissa (Crotone), Mirto Crosia-Pietrapaola (Cosenza), Nicotera (Vibo), Palmi (Reggio Calabria), Praia a Mare (Cosenza), Roccella Jonica (Reggio), Santa Caterina dello Jonio Marina (Catanzaro), Siderno (Reggio Calabria), Soverato (Catanzaro), Squillace (Catanzaro).