Nella magica dimora di fine ‘500, a Cerisano, andrà in scena, questa sera e domenica, una delle opere più affascinanti ed eclettiche del panorama Mozartiano il Don Giovanni, ossia il dissoluto punito, opera in 2 atti di W.A. Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte.
Don Giovanni, cavaliere dissoluto, si introduce in casa del Commendatore per sedurne la figlia donna Anna ma, scoperto da questi, è costretto a duello in cui uccide l’anziano signore. Il libertino si imbatte quindi in donna Elvira che ha sedotto e abbandonato. Cercherà di consolarla il servo Leporello, spiegando alla malcapitata l’indole del suo padrone, un donnaiolo impenitente che alle femmine non sa dire di no.
Nel frattempo Don Giovanni si invaghisce della contadinella Zerlina, promessa sposa a Masetto. Egli sta per farla sua, ma sopraggiunge donna Elvira a metterla in guardia.
Più tardi, dopo una scena in cui Don Giovanni è accusato dei suoi misfatti, travestito da Leporello, cerca di sedurre la cameriera di donna Elvira ma il suo proposito è ancora una volta frustrato.
Il cavaliere fugge in un cimitero dove si erge la statua del Commendatore da cui risuona una voce minacciosa.
Per nulla turbato Don Giovanni invita a cena la statua che si presenterà al banchetto del dissoluto, prima invitandolo inutilmente a pentirsi delle sue azioni, poi trascinandolo in un abisso di fiamme infernali.
Ancora una volta io sindaco Lucio Di Gioia, insieme a tutta la squadra di governo, è riuscito nell’intento di calamitare l’attenzione sul bellissimo borgo delle Serre cosentine.
Atmosfera magica, aria frizzantina, qualità della proposta e bellezza dei luoghi. Un mix esplosivo che, certamente, candida Cerisano a divenire, nuovamente, luogo di ritrovo, per tutti, coinvolgente e ricco di pathos.
In attesa dell’intesa kermesse settembrina che, per questa edizione, promette sorprese e novità.
Biglietti:
Prevendita
-Posto unico € 10,00
(più diritti di prevendita)
IN PRIMA FILA
Via Marconi 140 – Cosenza – Tel. 0984 795699
info@inprimafila.net
www.inprimafila.net (sito per acquisto online)
Info: tel. 349 5657880
www.lacameratadellearti.it