Mar 28 Mar 2023
spot_img
HomeAttualitàZelensky ospite al festival di Sanremo:...

Zelensky ospite al festival di Sanremo: una scelta criticata da molti

Ogni giorno più ampio il fronte di quelli che non vogliono la “strana coppia” sul palco dell’Ariston e che si oppongono alla partecipazione del presidente ucraino al Festival di Sanremo.

Tantissimi ritengono inopportuno il collegamento con Kiev durante la kermesse canora italiana. In tanti criticano la scelta di invitare il presidente di un Paese in guerra durante uno degli spettacoli più seguiti della TV.

Beppe Grillo ha titolato un post a riguardo “Dalle bombe alle canzoni. Anche il dolore fa spettacolo”, anche il leader della Lega Matteo Salvini sottolinea: «Mi chiedo quanto sia opportuno che il festival della canzone italiana abbia un momento con la guerra e le morti in corso, non mi sembra che le cose vadano d’accordo”. In merito interviene pure il popolo dei complottisti No Vax, che invita a boicottare la kermesse anche per la presenza del leader ucraino.

Nota la posizione anti-bellicista del vignettista Vauro – “Questo invito diventa una propaganda bellica in un momento in cui c’è bisogno di parlare di diplomazia, di cessate il fuoco e di pace” -, si è recentemente formato anche un gruppo di intellettuali anti-comparsata. Da Franco Cardini a Carlo Freccero, da Joseph Halevi a Moni Ovadia, da Paolo Cappellini ad Alessandro Di Battista, arriva l’ammonimento: “Riteniamo tragicamente ridicolo e profondamente irrispettoso di un’ampia fetta dell’opinione pubblica che non si riconosce nelle politiche militari dei governi Draghi e Meloni il fatto che Zelenskji sia invitato a Sanremo”. D’accordo anche l’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi, che annuncia una formale diffida alla Rai in cui si chiede di non consentire la partecipazione del presidente dell’Ucraina al Festival.