Lun 2 Ott 2023
spot_img
HomeAttualitàNuova scoperta nella Cattedrale di Cosenza,...

Nuova scoperta nella Cattedrale di Cosenza, spuntano affreschi del 1400

“La Cattedrale di Cosenza, con i suoi 800 anni, nasconde ancora gelosamente tanti tesori che periodicamente spuntano fuori e meravigliano il visitatore.
Dopo avervi raccontato e fatto conoscere la Cappella dei Nobili, oggi vi vogliamo mostrare in anteprima un gioiello appena ritrovato: come ci ha raccontato Don Luca Perri, Rettore della Cattedrale, si tratta di un ciclo di affreschi rappresentante la vita di Sant’Antonio Abate, risalente al ‘400, scoperto di recente lungo la volta della porta di accesso alla sagrestia e affidato per il restauro alle cure di una studentessa dell’Università della Calabria.
Speriamo di avere presto informazioni più dettagliate della storia e dell’iconografia dei cinque riquadri. Un capolavoro d’arte antica entrato di diritto nel patrimonio artistico della città.”
E’ quanto appare sulla pagina Facebook creata dall’Associazione Culturale Mistery Hunters formata da un gruppo di ricerca indipendente che si occupa di raccontare il bello della Calabria.